Passeggiando e degustando |
| |
Da un'idea del gruppo di volontari europei al Casone, sabato 23 ottobre una splendida passeggiata ad Anticoli Corrado, degustazione di prodotti locali, un pranzo in paese e balli tradizionali. Che vuoi di più? |
| |
#fuoriporta: green jobs e passeggiate esperienziali |
| |
Arriva la nuova stagione dei corsi sui Green Jobs, con una forma tutta nuova!
La proposta è strutturata su 8 uscite (nei mesi di ottobre, novembre e dicembre) della durata di un’intera giornata (9:30-17:00 circa), attraverso le quali riscoprire il valore del “fuori porta” ovvero la scoperta delle bellezze, delle tradizioni e delle esperienze che è possibile vivere a pochi chilometri dalla nostra città.
Con fuoriporta desideriamo coniugare gli aspetti esperienziali-laboratoriali con quelli culturali e, al contempo, stimolare le persone al movimento, al piacere di vivere all’aperto e di scoprire uno dei gioielli della nostra regione: la Valle dell’Aniene.
È possibile partecipare a più giornate, che saranno tematiche: ciclomeccanica, upcycling e riuso artistico, orto e cibo, autoproduzione. |
| |
Halloween e i mostri insostenibili |
| |
Sabato 30 ottobre il primo di una serie di appuntamenti nel Municipio II a cura del nostro servizio civile in collaborazione con le realtà commerciali del quartiere per la sostenibilità.
“Green Halloween” si svolgerà nella mattinata (10.00 alle 13.00) di sabato 30 Ottobre, in collaborazione con il mercato Nomentano. Con una decina di bambini ed i loro genitori facciamo “Dolcetto o Scherzetto” per le strade del quartiere: in piccoli gruppi e rispettando la normativa vigente COVID-19.
Le famiglie, accompagnate dalle volontarie di servizio civile, partiranno dalla nostra sede con una mappa dei negozi aderenti al gioco. In questa caccia al tesoro, i bambini troveranno in ogni negozio dei dolcetti e del materiale per il laboratorio da portare poi nel punto d’incontro a fine attività.
Una volta recuperati tutti i materiali, raduneremo le famiglie nel mercato Nomentano per iniziare i laboratori e l’attività finale di economia circolare.
Per iscrizioni whatsapp Penelope (+39) 3493553282 Livia (+39) 3404707521 info@tavolarotonda.org |
| |
Vi aspettiamo il 2 novembre a via Nizza per la presentazione del Progetto GeoBorghi d'Italia, che coinvolge l'Associazione Tavola Rotonda. Le attività che si stanno sviluppando nella Valle dell'Aniene saranno un'importante punto d'appoggio nella creazione di un'offerta di Turismo Sostenibile, che includerà una programmazione adattata ai diversi settori del pubblico. Sul sito e su facebook a breve maggiori informazioni. |
| |
Cosa abbiamo fatto e cosa stiamo facendo |
| |
Gli ultimi articoli sul sito | |
|
Passeggiando e degustando. 23 ottobre, Anticoli Corrado |
Quando un’idea diventa vera. Quando raccogliamo i frutti dei Semi di Futuro e invitiamo la gente ad assaggiarli con… |
|
|
Halloween e i mostri insostenibili |
Vi invitiamo al primo di una serie di appuntamenti nel Municipio II con l’obiettivo di formare bambini e adulti… |
|
|
#fuoriporta: ambiente, arte, cibo e cultura |
Arriva la nuova stagione dei corsi sui Green Jobs, con una forma tutta nuova! Il progetto nasce in risposta… |
|
|
Le proposte di volontariato all'estero per italiani (settembre - ottobre 2021) |
Di seguito alcune proposte per italiani nell’ambito dei progetti finanziati dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà, che ci… |
|
| |
Associazione di promozione sociale Tavola Rotonda
Via Nizza 72 - 00198 Roma
Privacy policy
|
|
|
|